EINHELL BG-EC 620 T Betriebsanleitung Seite 36

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 140
  • Inhaltsverzeichnis
  • FEHLERBEHEBUNG
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 35
7. Caratteristiche tecniche
Tensione di rete: 230 V ~ 50 Hz
Potenza nominale: 600W
Lunghezza del braccio: 200 mm
Lunghezza max. di taglio: 180 mm
Velocità di taglio con numero di giri nominale: 13 m/s
Capacità del serbatoio dell’olio: 110 ml
Peso con braccio + catena: 4,6 kg
Catena: Oregon 90JG033X, 91P033XX
Braccio: Oregon 080NATAA041,
080NDEA041, 084LNEA041
Grado di protezione: II /
Rumore e vibrazioni
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati rilevati
secondo la norma EN 60745.
Livello di pressione acustica L
pA
83 dB(A)
Incertezza K
pA
1 dB
Livello di potenza acustica L
WA
103 dB(A)
Incertezza K
WA
3 dB
Indossate cuffie antirumore.
L’effetto del rumore può causare la perdita dell’udito.
Valori complessivi delle vibrazioni (somma vettoriale
delle tre direzioni) rilevati secondo la norma EN
60745.
Impugnatura sotto carico
Valore emissione vibrazioni a
h
= 3.47 m/s²
Incertezza K = 1,5 m/s²
Avvertimento!
Il valore di emissione di vibrazioni indicato è stato
misurato secondo un metodo di prova normalizzato e
può variare a seconda del modo in cui l’elettroutensile
viene utilizzato e, in casi eccezionali, può essere
superiore al valore riportato.
Il valore di emissione di vibrazioni indicato può essere
usato per il confronto tra elettroutensili di marchi
diversi.
Il valore di emissione di vibrazioni può essere
utilizzato anche per una valutazione preliminare dei
rischi.
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le
vibrazioni!
n Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto stato.
n Eseguite regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell’apparecchio.
n Adattate il vostro modo di lavorare
all’apparecchio.
n Non sovraccaricate l’apparecchio.
n Fate eventualmente controllare l’apparecchio.
n Spegnete l’apparecchio se non lo utilizzate.
n Indossate i guanti.
8. Manutenzione
8.1 Cambio della catena e del braccio
Il braccio deve essere cambiato quando
n la scanalatura di guida è consumata.
In merito a ciò procedete come descritto nel capitolo
“Montaggio del braccio e della catena”!
8.2 Controllo della lubrificazione automatica
della catena
Controllate regolarmente la funzione della
lubrificazione automatica della catena per evitare un
surriscaldamento e quindi il conseguente
danneggiamento del braccio e della catena.
Indirizzate a tal fine la punta del braccio verso una
superficie liscia (tavola, superficie di taglio di un
albero) e lasciate la sega in movimento. Se durante
questa procedura aumenta la traccia d’olio, la
lubrificazione automatica della catena funziona
correttamente. Se non si presenta una chiara traccia
d’olio, leggete le avvertenze corrispondenti nel
capitolo “Ricerca degli errori”! Se anche queste
avvertenze non vi sono di aiuto rivolgetevi al nostro
servizio assistenza o ad un’officina ugualmente
qualificata.
Attenzione! Non toccate la superficie. Tenete una
sufficiente distanza di sicurezza (ca.20 cm).
8.3 Affilamento della catena della sega
Un lavoro efficiente con la motosega è possibile solo
se la catena è in buone condizioni ed è affilata. In tal
modo si riduce anche il pericolo di un contraccolpo.
La catena può venire affilata presso qualsiasi
rivenditore autorizzato. Non tentate di affilare la
catena da soli se non disponete degli utensili adatti e
dell’esperienza necessaria.
36
I
Anleitung_BG_EC_620_T_SPK7__ 10.07.12 13:25 Seite 36
Seitenansicht 35
1 2 ... 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 ... 139 140

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare